
Info
Via Fontanafredda, 1225
Telefono: +39 333 1196317
+39 349 2949140
Mail: [email protected]
Il clima mite e temperato e la posizione strategica nell’entroterra gardesano, dove il sole e le brezze ritagliano il giusto clima per una vegetazione rigogliosa, sono gli elementi determinanti per la coltivazione dei vitigni e lo sviluppo delle caratteristiche aromatiche delle uve.
Lo studio e la valorizzazione del territorio sono da sempre i temi portanti che caratterizzano il lavoro della famiglia Righetti: è proprio dal rispetto e dall’amore per la terra che nascono vini ricchi di sapori, aromi e colori.
L’azienda investe sempre più nella conduzione diretta dei vigneti, con l’obiettivo di sperimentare ed affinare le migliori tecniche di coltivazione delle uve e di migliorare quindi la qualità della materia prima, elemento essenziale per la produzione di vini di elevato livello qualitativo.
Le varietà di uve prodotte sono quelle tipiche della zona di Verona, tra le quali spiccano la Garganega, il Trebbianello, la Corvina, la Rondinella, affiancate da altre varietà come il Trebbiano Toscano, lo Chardonnay ed il Pinot Grigio.
La cantina è attrezzata per poter vinificare distintamente le numerose varietà di vitigni presenti nei terreni aziendali, permettendo così la valorizzazione del potenziale aromatico di ciascuno di essi.
Ogni fase di lavorazione viene seguita con il massimo rispetto del vino, grazie alle più aggiornate tecnologie come la fermentazione controllata a bassa temperatura e l’imbottigliamento a freddo in linea sterile.
Una realtà che fa ben sperare e che per questo motivo tende ad un progetto ambizioso: portare l’immagine dell’azienda agricola Simone e Federico Righetti ad alti livelli pur mantenendo possibile il contatto diretto con l’azienda al fine di garantire personalmente la qualità del prodotto.