Il Kiwi

Info
Fosforo, Calcio, Vitamina C. Un vero e proprio “frutto della salute”, con infinite proprietà organolettiche, ipocaloriche, per regolare il bilancio idrico
Il frutto della salute
Il prossimo I.G.P. all’ombra del Garda
La pianta di Actinidia è un arbusto rampicante con foglie grandi e caduche e frutti ovali di forma più o meno allungata.
Il kiwi di Verona (cultivar Hayward) si presenta con buccia color bruno. E’ una pianta dioica, ovvero con fiori maschili e femminili, distinti su diverse piante che sbocciano nei mesi di maggio-giugno. La raccolta avviene nei mesi di ottobre e novembre. Il frutto è a polpa verde brillante con piccoli semi neri a raggiera intorno al centro. E’ succoso, dal sapore leggermente aspro e al contempo dolce.
Repentinamente divenuta il primo produttore mondiale di Kiwi, in Italia si distinguono le produzioni di Garda, Bardolino, Lazise, Peschiera del Garda, la nostra Valeggio, Bussolengo, Sommacampagna, Villafranca di Verona, Cavaion.
Conosciuto come il “frutto della salute”, è ricco di vitamina C (85 mg/100 g). Il kiwi ne contiene una quantità superiore rispetto ad agrumi come il limone o l’arancia. Ciò lo rende un alimento utile per mantenere in buono stato di funzionamento il sistema immunitario.