Custoza



Immagine precedente
Immagine successiva
Info
Custoza è passata alla storia per essere stato teatro di due importanti Battaglie Risorgimentali, che videro in entrambi i casi la sconfitta degli eserciti…
"Morte li adeguò, pietà li raccolse"
Frazione del comune di Sommacampagna rinomata per i prodotti della sua florida viticoltura
Custoza è passata alla storia per essere stato teatro di due importanti Battaglie Risorgimentali, che videro in entrambi i casi la sconfitta degli eserciti Piemontesi, nello scontro del 1848, e nel 1866, ad opera delle forze Austriache. I quaranta metri di Ossario sono fuori dubbio l’attrattiva principe di questo paesino, adagiato su dolci e tiepidi colli.
Il monumento, voluto da Don G. Pivatelli, è costruito in pietra tufacea del Monte Ongarine e sovrastato da un obelisco, che ultima in una loggia panoramica. Nelle Cripte del Mausoleo furono poste le spoglie di 1894 caduti. Rinomata per i prodotti della sua florida viticoltura, il vino Custoza D.O.C., la località di Custoza può essere raggiunta anche a piedi o in bicicletta, direttamente dal centro di Valeggio.