Al Castello

Info
Via Jacopo Foroni, 6
Telefono: +39 045 7951301
Mail: [email protected]
Qualità. Ieri, oggi, domani.
All’ombra della rocca Scaligera, nel cuore pulsante della borgata storica, dal 1993 è la qualità il punto di forza di questo angolo di leggenda.
Il Pastificio Al Castello consacra i classici caratteri arcaici di ingredienti naturali privi di conservanti, di una lavorazione fatta tutta a mano, ad un’innata vocazione per l’assortimento e la scelta. Partendo dal tortellino classico di Valeggio, pegno d’amore della Ninfa Silvia al Cavaliere Marco, realizzato con farina doppio zero, semola e uova, base della pasta sottile e leggermente ruvida, fascio di un ripieno di carni miste rosolate e amalgamate, esaltato dal condimento tipico di burro fuso e salvia, indimenticabile anche in brodo.
Proseguendo, poi, con i tortelloni ove la scelta è davvero ampia: gli spessi e saporiti tortelli alla zucca, d’una consistenza greve mista alla squisita avversione di amaretti e mostarda, anch’essi conditi al burro fuso. O ancora la densità traboccante della ricotta e degli spinaci, accostati a basilico, pinoli tostati e pomodorini freschi. Limone e robiola da accostare al pane, asparagi e ricotta con burro fuso, carciofi e radicchio rosso, tartufo nero condito con burro e scaglie del medesimo tubero, Monte Veronese e patate arrosto, anatra da condire con burro e rosmarino.
Ma anche la materia prima, la pasta fresca, è degna di pregio e domina gli scaffali: dalle lasagne, al forno, anche vegetariane, ai maccheroni, alle tagliatelline di ogni forma e gusto, a gnocchi di vario tipo, fino alle prelibatezze dolciarie peculiari dell’ambientazione, quali la Torta delle Rose, la sbrisolona, le pesche sciroppate, tutto rigorosamente concepito e affidato a mani di provata esperienza.