Santa Lucia ai Monti
Santa Lucia ai Monti

Info

La storia di S.Lucia ai Monti ha radici antiche, legate alla famiglia patrizia veronese dei Guarienti, molto devota all’omonima Santa, che guarì dalla malattia…

Zona di intensa produzione vitivinicola
Famosa oltre che per il vino Torbolin anche per il pollo allo spiedo, imperdibile alla Sagra di S.Eurosia

La storia di S.Lucia ai Monti ha radici antiche, legate alla famiglia patrizia veronese dei Guarienti, molto devota all’omonima Santa, che guarì dalla malattia Messer Pace Guarienti nel 1308. Fra le donazioni del nobiluomo, rientrava il Monastero di S.Lucia d’Ognissanti, un tempo esistente a Verona. Verso la fine del XVI secolo, un pezzo di terra incolto fu donato dalle monache di S.Lucia in Verona agli abitanti di Monte Cocolo (antico nome della frazione di Valeggio) per erigervi la loro nuova chiesa.

La data della benedizione è incerta, ma risulta che nel Dicembre del 1595 la fabbrica era pressoché conclusa. Dopo questo importante avvenimento, lentamente, il toponimo mutò da Monte Cocolo in Santa Lucia ai Monti. Ogni anno, tra la fine di Aprile e l’inizio di Maggio ed a Settembre si tengono rispettivamente le sagre di S.Eurosia e del vino Torbolin.