





Info
Salionze è la frazione più popolosa di Valeggio sul Mincio e sorge a settentrione del capoluogo, in direzione del Lago di Garda. La tradizione narra che qui…
La tradizione narra che qui, nel 452 d.C., avvenne l’incontro tra Attila Re degli Unni e Papa Leone Magno, giunto da Roma per arrestarne le devastanti scorrerie.
Nella prima immagine è raffigurato l’incontro tra Leone il Grande e Attila, Affresco, 1514, Stanza di Eliodoro, Palazzi Pontifici, Vaticano. Secondo la leggenda, la miracolosa apparizione dei Santi Pietro e Paolo armati con spade durante l’incontro tra Papa Leone e Attila avrebbe spinto il re degli Unni a ritirarsi, rinunciando al sacco di Roma.
Questo importante avvenimento storico ha “gemellato” Salionze a Bernalda comune del Metapontino, in provincia di Matera, che ha proprio in San Leone Magno il suo patrono. Ogni anno, a metà Luglio, durante la “Sagra di Salionze”, una rappresentazione in costume rievoca l’evento.