I Tortellini di Cioccolato
I Tortellini di Cioccolato

Info

Un vero e proprio cioccolatino, creato per omaggiare la tradizione valeggiana dai primi piatti al dessert

Tortellini dai primi piatti al dessert
Il lato dolce del nostro Tortellino

Come accade per quello di carne, il Tortellino di cioccolata è caratterizzato da due preparazioni distinte: la sfoglia e il ripieno.

 

La Sfoglia

Per la preparazione della sfoglia occorrono acqua, zucchero e burro di cacao.
Dopo averli mescolati e portati ad ebollizione, si versa il tutto su del cioccolato tritato.
L’impasto ottenuto viene mescolato fino ad avere una melassa che viene fatta colare e riposare per 24 ore fino a completo raffreddamento.
Una volta raffreddato si passa alla raffinazione che viene fatta 2 volte al giorno per 5 giorni; è proprio questo che rende  l’impasto elastico e adatto ad essere lavorato.

 

Il Ripieno

Il ripieno del Tortellino di cioccolata è (come per quello di carne) una ricetta diversa a seconda della pasticceria che lo propone e ogni laboratorio ne custodisce gelosamente  il segreto.

La preparazione finale del Tortellino di cioccolata è proprio come quella del tortellino tradizionale e ogni cioccolatino viene fatto esclusivamente a mano, in un laboratorio a temperatura controllata, in modo da non sciogliere la sottile sfoglia di cioccolato.

Si ringrazia per la ricetta la Pasticceria Martini Flavio ed in particolare Luigi Martini e Maria Massagrande.